
Ecco qualche "pillola informativa" riguardo l´orchestra ed il Maestro:
- l'Orchestra Filarmonica di Vienna, una delle più note e prestigiose al mondo, ha come sede la sala del Musikverein a Vienna. I suoi componenti vengono scelti, dopo una selezione molto rigida, fra i musicisti con almeno tre anni di esperienza nell'orchestra dell'Opera di Stato di Vienna;
- l´Orchestra é stata fondata nel 1842 quando venne costituita la "Philharmonic Academy" da Carl Otto Nicolai, compositore e direttore d´Orchestra tedesco. Fin dall´inizio, la loro particolaritá fu quella di prendere decisioni autonomamente attraverso una democratica votazione fra i suoi stessi membri, ed é tutt´oggi cosí;
- oltre ad essere musicisti di alti livelli, la sonorità caratteristica dei Wiener Philharmoniker deve essere attribuita in parte anche all'utilizzo di strumenti un po' particolari rispetto a quelli usati dalle altre principali orchestre;
- nonostante vengano considerati come migliore Orchestra del mondo, questo non evitó il nascere di controversie: ad esempio per la "tarda assunzione" (1997) di un membro femminile nell´Orchestra; nel 2001 il primo membro effettivo di origine etniche differenti; infine nel 2005 furono diretti dalla prima Direttrice d´Orchestra donna;
- Daniel Barenboim (Buenos Aires, 15 Nov 1942) è un pianista e direttore d´orchestra argentino-istraeliano;
(per chi volesse approfondire, ecco il link: danielbarenboim.com)
Per chi fosse interessato ai biglietti del Concerto di quest´anno...é un pó tardi...

I biglietti possono essere infatti ordinati solo sul sito wienerphilharmoniker.at dal 2. al 23. gennaio di ogni anno. Bisogna immettere la categoria che si vorrebbe avere, succesivamente vengono estratti i "vincitori"; mentre agli altri vengono offerte le categorie sucessive.
Ad ogni modo si trovano anche dei biglietti sul mercato nero...ma i prezzi si aggirano dai 2.000,00 euro in su...che effettivamente non sono "per le tasche" di molti...